La diffusione delle Escape Room è stata aiutata soprattutto dai numerosi giochi di fuga per Iphone e Ipad, il più famoso dei quali è “The Room”
All’inizio del gioco si è rinchiusi in una stanza con al centro una cassaforte ben chiusa e l’obiettivo è quello di aprire la cassaforte. Il divertimento del gioco deriva dai numerosi puzzle ed enigmi da risolvere per giungere all’apertura della cassaforte, il tutto condito con un atmosfera dark degna dei migliori film horror.
Durante le diverse stanze si è immersi in una specie di viaggio in cui bisogna sfoderare tutta la propria fantasia e il proprio intuito per risolvere i rompicapo che via via si presentano. Per uscire bisogna premere bottoni, girare lucchetti a combinazione, aprire serrature e scoprire numerosi indizi presenti nelle stanze.
Nel gioco è presente un ulteriore tocco di mistero, grazie ad un oculare senza lente, che ovviamente andrà ricercata e rimessa al suo posto.
Un altro punto di forza del gioco è la “stratificazione” degli enigmi: quando si trova una chiave, non basta inserirla ma a volte bisogna ruotare una parte della chiave stessa per farla entrare nella sua serratura; al ritrovamento di un ingranaggio, bisogna conservarlo ed unirlo ad altri oggetti per renderlo funzionante. E’ infatti presente un inventario, nel quale riporre gli oggetti trovati ed al momento inutilizzati .
La trama è dunque molto coinvolgente e la durata totale del gioco è di circa tre ore.
Venite a trovarci nella nostra Escape Room di Brescia dedicata a Leonardo Da Vinci per vivere la stessa avvincente esperienza dal vivo!